Graduus.it non è più qui. Invece, prova salutidalmondo.com.

Tutti i vantaggi del benchmarking

"Benchmarking" è un termine inglese che indica la pratica di confrontare e misurare il comportamento di soggetti terzi in vari ambiti, al fine di trovare quelli migliori, i quali vengono presi come esempio.

Quanti tipi di benchmarking esistono

Molti si lasciano spaventare dall'espressione, perché forse non credono che si possa applicare al proprio settore.

Il fatto è che facciamo benchmarking anche senza per forza avere un'azienda, o un'attività. È benchmarking, per certi versi, anche l'atto di notare un taglio di capelli particolare e cercare di averlo identico perché si pensa che potrebbe donarci!
Semplificazioni a parte, rimane il fatto che il benchmarking è realmente applicato in diversi settori:

Un esempio di benchmarking aziendale, quello dei casinò online

Un’indagine del genere viene sfruttata in diversi settori. Uno di questi può essere il settore del casinò online, in cui tenere gli occhi puntati sui competitors è una necessità se si vogliono degli utenti soddisfatti e un certo risultato nella fidelizzazione. Gli operatori di gioco, che identifichiamo più comunemente con i siti di scommesse e casinò online, sono sempre attenti alla concorrenza, e le novità sono davvero all’ordine del giorno! CasinoItaliani vuole quindi essere la tua finestra sul mondo del casinò online!